Metodo fibonacci alla roulette

  1. Casino In Linea Senza Autoesclusione: A nostro parere, Leovegas è il miglior casinò mobile con soldi veri in Canada.
  2. Regole Burraco A Due - L'altra categoria viene riservata al gioco d'azzardo in stile lotteria come bingo, keno e gratta e vinci.
  3. 7bit Casino Bonus Senza Deposito: Per cominciare, questa è la prima proprietà nel portafoglio con giochi da tavolo.

Giochi casino di Sanremo

Come Giocare Alle Slot
In caso di cattiva condotta da parte di un Cliente, Turbovegas ha il diritto di risolvere immediatamente il Contratto con il Cliente ed escluderlo da un ulteriore utilizzo del sito web.
Gioco Roulette Da Tavolo
Questo significa che si può andare per il bonus per un minimo di 20 centesimi un giro.
Esplorare diverse piattaforme di gioco è il nostro lavoro e questa volta arriviamo anche al viaggio virtuale per raccontare ai nostri lettori le nuove scoperte.

Gioco azzardo macao

Nuovo Casino On Line
Questo perché tutti i siti di casinò online seguono lo stesso progetto normativo.
Metodi Per Vincere Al Baccarat
Il ritorno teorico di questa strategia è alto, soprattutto se confrontato con le possibili vittorie che si potrebbero ottenere, ma le probabilità di vincere alla grande sono estremamente basse, come ci si aspetterebbe.
Nuovi Siti Slot In Linea

  • Menu
  • Menu

Puerto Madryn, città in vacanza sul Golfo Nuevo della Patagonia

Puerto Madryn, città in vacanza
sul Golfo Nuevo della Patagonia

Puerto Madryn è la porta d’accesso alla Penisola di Valdés, zona nordica della Patagonia. Si arriva qui in pullman o in aereo ed è un piacere sostarvi mentre si visitano i dintorni incontaminati.

Affacciata sul Golfo Nuevo, con un piacevolissimo lungomare costellato di parchi per bambini, lunghi moli, mercatini dell’artigianato, cafè e negozi, Puerto Madryn sembra sempre in vacanza. Poco rimane della sua fondazione da parte dell’omonimo nobile gallese. E’ una località argentina a tutto tondo, anzi, per la precisione, patagonica, come dimostrano i tanti ristoranti con menù a base di pesci e frutti di mare, oltre che di agnello alla brace.

Da non perdere, oltre ad una lunga passeggiata sul lungomare durante la quale, tra giungo e dicembre, è frequente vedere passare balene ed orche, il modernissimo Ecocentro. In un contesto naturale mozzafiato, 3 km a sud della città, questo centro di studi sulla locale fauna marina, è l’ideale prima di dedicarsi alla scoperta della Penisola di Valdés o di Punta Tombo. Qui potrete ascoltare il canto delle balene o godere la più bella vista sul Golfo Nuevo dalla biblioteca in cima alla torre o dalla terrazza del cafè.

Per scoprire a fondo i dintorni di Puetro Madryn, gli amanti di bici possono noleggiare mountain bike o partecipare ad un’escursione guidata sempre su due ruote. Gli spazi sono così grandi che ce ne sono lunghe da 15 a 40 km. Gli amanti di immersioni subacquee potranno approfittare delle acque trasparenti e calme del golfo, ma rimarranno ben presto delusi dal divieto di nuotare con pinguini, orche e balene. Ci si può, inoltre, dedicare ad uscite in kayak e windsurf, o ad escursioni per l’avvistamento dei delfini.

Scegliere questa città come base per escursioni giornaliere è anche logisticamente comodo. La maggior parte delle escursioni prevede il pick up direttamente dal luogo di soggiorno degli ospiti.

Ad esempio, quella a Punta Ninfas, dove ammirare gli immensi panorami patagonici senza imbattersi (nemmeno in altissima stagione) in gruppi di turisti. Un “Día de Campo” nella riserva dove fu costruita nel 1923 una residenza privata dai primi abitanti della zona, di origine basca. Dopo 70 km tra guanacos, nandù e tantissimi razze di uccelli, arriverete in una riserva naturale abitata tutto l’anno da elefanti e leoni marini, e da settembre ad aprile luogo di nidificazione di centinaia di pinguini magellani. Vi accompagneranno durante tutta la passeggiata nella steppa fino all’oceano. Vi spieranno schivi dai loro nidi dentro le aiuole, dove trovano riparo anche da vento e sole. Durante l’escursione visiterete anche il faro di Punta Ninfas, sulla parte più alta del Golfo Nuevo. Qui, da giugno a dicembre, potrete anche ammirare le spettacolari acrobazie, i salti ed i battiti di coda delle balene australi. Un luogo incontaminato ed autentico. Durante l’escursione potrete inoltre apprezzare la preparazione del vostro pranzo patagonico a base di tipiche empanadas, verdure ed agnello alla brace a cura di un “asador” esperto, proprio a bordo di una bella piscina nel verde, dove rinfrescarsi prima del tè accompagnato da una torta gallese (qui tradizionale per l’importante incidenza di emigrati dal Galles). Info: www.reservaelpedral.com

Per il soggiorno a Puerto Madryn, ecco le due soluzioni che vi consigliamo.

Ci è piaciuta molto l’atmosfera perfettamente integrata nell’ambiente circostante di “El Poblado” (www.elpoblado.com.ar), in un tranquillo quartiere residenziale. I colori della terra ed i materiali naturali come la pietra ed il legno, urbani come il ferro ed il cemento ricordano case di campagna e fabbriche tessili della valle del fiume Chubut. I quattro appartamenti si affacciano sul cortile interno, dove potrete pranzare o cenare sotto il pergolato. A disposizione degli ospiti anche una terrazza ed un barbecue (parrilla in spagnolo) dove arrostire succulenti asados.

Ad un isolato e mezzo dall’oceano (le cui maree si possono ammirare bene dalla finestra), in una via animata e piena di negozi, c’è l’appartamento “Las Anemonas” (www.lasanemonas.com.ar), dotato di ogni confort e perfetto per una famiglia di 4 persone (ha una stanza matrimoniale e due letti singoli in soggiorno). La proprietaria, Miriam, con il marito Alejandro, sono anche gli autori di una guida utilissima sugli avvistamenti delle balene dalla Penisola Valdés.

A qualche isolato di distanza c’è il ristorante “El Almendro” (www.elalmendro.ucoz.com), dallo storico albero illuminato che sorge nel cortile all’ingresso. In questa casa tradizionale, trasformata nel 2008 in un ristorante dall’atmosfera intima e familiare, potrete gustare una cucina tradizionale argentina, con piatti tipici patagonici, da accompagnare con vini rossi locali e con un piacevole sottofondo musicale. Squisiti i dessert.

Per info ed escursioni: www.madryn.travel

Testi  Maristella Mantuano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *