Trucchi poker classico

  1. Giochi Casinò In Linea: Fondato un conto paypal o prenotazioni indiane in altri limitato a paypal online gioco d'azzardo case.
  2. Nine Casino è Legale In Italia - Scommetti in modo responsabile e imposta dei limiti per te stesso.
  3. Giocare Roulette Gratis: Un layout semplice e pulito ti consente di visualizzare decine di giochi alla volta, offrendo un sacco di titoli tra cui scegliere.

La migliore scala a poker

Slot Machine Gratis Senza Scaricare
Il casinò online ti dà la possibilità di giocare a blackjack online sul tuo cellulare o tablet in modo che si può godere appieno se stessi.
Di Venezia Online Casino Bonus Senza Deposito
Se hai bisogno di ulteriore assistenza, ricorda che siamo sempre qui per aiutarti.
Oltre a ciò, il casinò prova regolarmente i suoi giochi e lavora con un laboratorio di test indipendente per garantire che il generatore di numeri casuali (RNG) non sia truccato.

Poker holdem texas regole

Giocare Rummy Royal Online Gratis
Se si dispone di un dispositivo Android o iPhone, si può giocare giochi da casinò.
Antico Casino Bonus Senza Deposito
Non è richiesto alcun voucher o codice ma si applicano i requisiti di scommessa di 25x.
Casinò Online Gratis Punto Banco

  • Menu
  • Menu

In camper nella Vico Equense del gourmet stellato

Un tuffo nel passato. Bella e lontana dal turismo di massa (e dai prezzi alle stelle!) di altre località più celebri della Penisola Sorrentina, Vico Equense (ed in particolare la località di Seiano, proprio sul mare) sono state proprio una bella scoperta.

Il centro storico del paese, a strapiombo sul mare, è alle luci della ribalta per aver dato i natali allo chef Gennaro Esposito, che qui ha un ristorante multistellato nella torre di avvistamento a Marina di Acqua. L’andirivieni di amanti della gastronomia campana è giustificato dalle numerose pizzerie, gelaterie e corner street food che richiamano ogni sera clienti da tutta la provincia, soddisfando anche i turisti che scelgono l’autenticità di Vico rispetto all’affascinante ma caotica Sorrento, che dal centro del paese dista solo 10 minuti di treno. Ce ne vogliono 20, invece, per arrivare a Pompei che con il suo Parco Archeologico, è uno dei luoghi più suggestivi della storia romana: l’eruzione del vulcano Vesuvio ed il seppellimento della città sotto metri di pomici, cenere e lapilli che ne hanno preservato l’integrità per secoli. Ricordate: la prima domenica del mese l’ingresso è gratuito.

Uno dei luoghi più emblematici di Vico è certamente l’ex-cattedrale di Santa Maria Annunziata, costruita su uno sperone roccioso a picco sul mare in stile gotico (uno dei pochi esempi della penisola). Tutto tranne la facciata, che oltre ad essere rosa, è anche barocca. Nella chiesetta alle spalle, non perdete il lavoro minuzioso delle monache di clausura del vicino convento della Santissima Tritinità: un bellissimo altare ligneo del 1700 decorato con perline, coralli e pasta di vetro. Non lontano dall’ex cattedrale, anche il Castello Giusso, fatto costruire da Carlo II d’Angiò tra il 1284 e il 1289.

Se siete a Vico in primavera o estate, dedicate una giornata del vostro soggiorno al centro termale di Scrajo, che sfrutta le proprietà terapeutiche dell’acqua sulfurea che sgorga da sorgenti sottomarine. Anche qui, un ristorante segnalato dalla guida Michelin.

Agli inizi di giugno, appuntamento degno di una delle città d’Italia con la più alta concentrazione di ristoranti stellati e gourmet: tre giorni di eventi in cui i migliori chef preparano in show cooking i propri “cavalli di battaglia” nelle cucine allestite per strada. Da non perdere.

Per il nostro soggiorno a Vico, abbiamo scelto lo storico Camping Sant’Antonio di Seiano, a 20 metri dal mare, ma allo stesso tempo immerso in un profumato e silenzioso agrumeto di 10mila metri quadrati. Arrivarci in camper ci ha impensieriti sia per i tornanti che per l’arco che precede l’ingresso, ma, in effetti, non c’è da temere: tutto è stato più che collaudato in tanti anni di servizio.

Le piazzole sono spaziose ed ombreggiate, all’ingresso un comodo bar (con cornetti caldi a colazione) ed un minimarket con di tutto un pò . Ben illuminata anche di notte, la zona dei servizi, con lavandini per stoviglie e docce calde gratuite. A disposizione anche bungalow e case mobili di varie metrature, tutte con bagno interno, doccia calda e spazio esterno.

Tutto è a portata di passeggiata: il molo da dove partono ogni giorno le barche veloci per Capri, i tanti lidi balneari ed i ristorantini sul mare. Tra questi anche la pizzeria La Piazzetta, sempre di proprietà della famiglia Maresca. Fatevi dare il voucher dal sig. Antonio, colonna portante del camping: potrete usufruire di uno sconto del 10%. Se invece scegliete di restare nel camping, fatevi tenere compagnia dal rilassante verso delle cicale fino a tarda sera. Un’istituzione per i viaggiatori plen air in visita nella penisola sorrentina.

Testi  Maristella Mantuano

Foto  V. Liotine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *