Trucos de las ruletas de los casinos.

  1. Casino Con Prelievo Sofort: Gayle, que es el primer jugador en la historia de T20I en anotar 10,000 carreras, se las arregla para sacar algo de tiempo de su horario de cricket para jugar al póquer y quiere jugarlo más a menudo.
  2. Slot Aams Gratis - Has guardado tu historial de juego, por favor.
  3. Slot Gioca Gratis Senza Scaricare: También cuentan con lo mejor en nuevas tecnologías y juegos, y también hay algunos grandes incentivos para los jugadores.

Casinos de apuestas en zacatecas.

Gioca Gold Lab Gratis Senza Scaricare
Regístrese en CasinoZ y reciba un bono del 100% hasta la cantidad máxima de 100 EUR (o equivalente en otra moneda) en el primer depósito.
Dati Sul Gioco D Azzardo In Italia 2025
Siempre que haya una oferta o un bono, tómalo, de esta manera puedes obtener algo de dinero extra y permanecer en el juego por más tiempo que tu límite diario.
Para apostar, debe ajustar el monto del bono 35 veces, por lo que se otorgan 30 días.

Bingo casino caliente tijuana.

Regole Del Gioco Del Pinnacolo
Por ejemplo, en las máquinas tragamonedas en línea, es fundamental conocer el casino al que pertenecen.
Bonus Slot Giri Gratis
Es fácil acceder a sus juegos de casino favoritos, así como encontrar otros nuevos, buscar títulos y alternar por desarrollador.
Casinoandfriends Casino It 2025 Review

  • Menu
  • Menu

In Norvegia con i bimbi: eccoci ad Alesund, la città delle 7 isole e dell’Art Nouveau

Alesund, in Norvegia, è una città su sette isole, elegante e a poca distanza da splendidi fiordi. Una città attraversata da canali e collegata da ponti che ci ha accolti con pioggia e nuvole, ma che sa riservare anche tiepide giornate di sole da trascorrere sull’acqua.

Ricostruita dopo l’incendio del 1904 in stile Art Nouveau, con mattoni, pietre e ferro battuto (cui è dedicato un grazioso museo), è, costellata di balconi e cancelli dalle forme arrotondate, colonne con capitelli in stile vegetale, vetrate a mosaico e mascheroni carnevaleschi, ed offre una bella via pedonale con negozi. Il canale che la attraversa la fa somigliare a Venezia, anche se con le caratteristiche delle alte latitudini.

Lo stile urbana cambia radicalmente nel quartiere di Molovegen, dove graziose casette in legno bianco risalenti alla fine dell’Ottocento, scampate all’incendio, si susseguono fino al punto dove il frangiflutti si collega alla terra ferma. Spingetevi fino al piccolo faro rosso (dove è possibile pernottare) e visitate il Museo della Pesca. Bella boutique di antiquariato proprio di fronte.

Se il bel tempo vi accompagna ed avete bimbi al seguito visitate il museo Sunnmore, un grande parco all’aperto in cui visitare abitazioni tipiche della zona dal Medio Evo ad oggi, oltre ad artigianato e vita quotidiana del passato. Adatto ai bimbi anche il bell’acquario a 3 km dal centro. Enormi vasche (4 milioni di litri di acqua) contribuiscono alla presentazione scenografica di pesci tipici del Nord Europa. Verrete accolti da milioni di alici argentate, potrete accarezzare mante, ammirare merluzzi e murene. All’esterno pinguini e foche.

Agli amanti dei tramonti mozzafiato, consigliamo di salire i 418 scalini che conducono ad Aksla, la collina della città (raggiungibile anche in auto attraverso le villette circondate da prati e giochi per bambini). Lassù, nel ristorante Fjellstua, con vista sulle sette isole, non perdete la zuppa di pesce. Anche a detta degli stranieri che vivono lì, è una delle migliori della città. Se invece avete nostalgia della cucina italiana, il bel ristorante Anno, arredato in stile contemporaneo, fa al caso vostro. Oltre i vetri, rilassante andirivieni di barche da diporto, kajak e canoe.

Se siete ad Ålesund tra aprile e fine luglio ed avete voglia di un’escursione giornaliera, non perdete l’isola di Runde, dove in questo periodo, nidificano le pulcinelle di mare. Osservarle dal mare è uno spettacolo memorabile per viaggiatori di qualsiasi età. Se invece il tempo scarseggia, scegliete la più vicina Alnes, meta prediletta dai surfisti della zona. Qui potrete raggiungere a piedi il pittoresco faro, ai cui piedi sorge un fiabesco cafè ricavato nella casa del guardiano. Un piccolo angolo di mondo pieno di fascino, amato da pescatori sportivi e famiglie. Entrambe le isole sono raggiungibili in barca.

E infine un suggerimento per il soggiorno. in un due edifici d’inizio secolo affacciati sul canale un tempo magazzini di pesca, l’Hotel Brosundet, ristrutturato mantenendo elementi di continuità con il passato (lucernai, travi di legno, pianta a corte), dall’atmosfera accogliente, arredato con pezzi di design in legno. Nella sala con grandi isole centrali, torte e thè a merenda e formaggi e salumi per un aperitivo in serata. Un servizio molto gradito dagli ospiti.

La Norvegia ha tanto da offrire anche in città come Ålesund, dove i fiordi sono a portata di escursione e dove il freddo è più mite e non preclude autunno ed inverno come periodo di viaggio. Pronti a partire?

Info: visitnorway.it

Testi  Maristella Mantuano

Foto  V. Liotine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *