Giochi di carte 21 gratis

  1. Come Battere La Roulette In Linea: La semplicità di questa Danza Elettrica Slot Machine Hack fatto questo Hack per essere veramente classificato tra i più alti-basta inserire un Cheat Code.
  2. De Monte Carlo Casino Bonus Senza Deposito - Ci sono piaciute le icone a tema e la bella musica di sottofondo, che non ti annoierà, non importa quanti minuti o ore giochi a questa interessante macchina pokie.
  3. Regole Del Burraco A 5: Ci sono un sacco di scelte là fuori per i giocatori che vogliono giocare con soldi veri giochi da casinò online e JellyBean Casino si distingue tra loro, e non solo per il suo nome divertente.

Le lotterie

Si Vince Con Le Slot Online
Non solo le informazioni sulla formazione sono abbondanti, ma non garantiscono la crescita del bankroll.
Giochi Burraco Gratis
Se hai un account con Casino States, ti consigliamo di contattare il supporto per qualsiasi domanda o se hai bisogno di ulteriori informazioni.
Si può, tuttavia, bisogno di un fiumi casinò codice bonus per immergersi in privo di rischi.

Numeri opposti roulette

Come Guadagnare Con Casinò Online
La sua slot offre sequenze d'azione di lui l'esecuzione di trucchi se i giocatori hanno colpito la caratteristica speciale 'Wildboard' o formare la parola 'SKATE' dal gioco's simboli.
Regole Roulette In Linea
Allora, cosa stai ancora aspettando e ancora non correre per vincere tonnellate di premi.
Slot Gratis Android

  • Menu
  • Menu

Londra da leccarsi i baffi. I nostri indirizzi preferiti per famiglie (e non solo)

Londra è una città che ubriaca per la sua caleidoscopica offerta di ristoranti, bar, pizzerie, night e chi più ne ha più ne metta. In ogni quartiere è rappresentata gran parte delle cucine di tutto il mondo. Ogni desiderio è presto esaudito senza nemmeno allontanarsi troppo. In questa giungla risulta difficile orientarsi e magari azzeccare la scelta al primo colpo. Specie quando si hanno bambini al seguito ed ogni scelta sbagliata si paga cara. Per questo, vogliamo raccontarvi le nostre esperienze e di ogni posto dove siamo stati, segnalarvi cosa non perdere assolutamente.

Cominciamo con il classico fish&chips, must della gastronomia londinese, da provare assolutamente almeno una volta. Noi abbiamo scelto il Golden Hind un locale non molto distante dal ZSL London Zoo, nel cuore di Mayfair, dove Conan Doyle ambientò il suo Sherlock Holmes (la statua è all’uscita della fermata della metropolitana Baker Street, che è anche la più vicina al ristorante). I seggioloni ed il piccolo spazio all’aperto sono un buon compromesso per ospitare anche famiglie con bambini. Se a questo si aggiunge che il pesce fritto è fresco e molto gustoso, così come le patatine ed i tocchetti di formaggio, il gioco è presto fatto. I piatti sono abbondanti: per i più piccoli una porzione può tranquillamente essere condivisa in due. A pranzo non mancano i menù a prezzo ridotto ed alcuni componenti del team (molto attento alle esigenze dei clienti) parlano anche spagnolo, portoghese ed italiano. Concludete con un dessert. Quello alla fragola è squisito.

Se volete invece assaggiare un cucina fusion assai creativa, provate il Pachamama East, ristorante e bar peruviano a Shoreditch, quartiere ad est di Londra. In una bella cucina a vista, assisterete alla preparazione di piatti tradizionali peruviani, rivisitati con influenze cinesi. La location non è delle più in vista (da fuori non è facilissimo individuarlo), ma una volta entrati l’atmosfera d’altri tempi vi conquisterà: abat jour, piatti con decorazioni retro, stoviglie vintage e luce soffusa. Vi consigliamo di scegliere il menù degustazione: eviterete di barcamenarvi tra scelte difficili e verrete letteralmente inondati di piatti e gusti diversi, capaci davvero di dare una panoramica sulla cucina cosiddetta “Chifa”. Tantissime le verdure, squisita la carne, gustosi i noodles. Il tutto annaffiato da un buon vino prodotto sulle montagne peruviane.

La cucina italiana è invece splendidamente rappresentata da Il Pastaio a Carnaby. Alcuni tavoli si affacciano su Ganton Street (col freddo coperte a disposizione dei clienti) stradina sovrastata da catenarie di enormi lampadine. Lunghe tavolate in condivisione, invece, all’interno. Atmosfera giovanile e rilassata, colori accesi e musica non proprio di sottofondo. Il menù si concentra su sapori tipici e, soprattutto, su preparazioni e materie prime di qualità. Assaggiate anche antipasti (prosciutto di parma e mozzarelle di bufala freschissime), secondi e dessert (il tiramisù, ad esempio, è squisito), ma non rinunciate alla pasta (con un nome non potrebbe non essere il piatto migliore). Noi abbiamo provato la carbonara e la cacio e pepe: eccellenti e con cottura al dente. Servizio molto cortese e veloce (nonostante l’affollamento).

Se non piove, a due passi dal grattacielo The Shard e dalla fermata della metro London Bridge, c’è Vinegard Yard, un cortile, appunto, dove i bimbi possono scorrazzare liberamente ed i genitori leccarsi le punte delle dita (oltre che i baffi) con uno street food di qualità. Potrete scegliere di portare sulle spartane tavolate e panche di legno, le prelibatezza di ben sei cucine diverse: noi abbiamo assaggiato la squisita carne di ispirazione argentina di Up in my grill cucinata su carbone e legno inglese, utilizzando il fuoco come ingrediente e non solo un combustibile. Davvero gustose anche le polpette della nonna (speziate al punto giusto) ed i gustosi arancini siciliani di Sugo. Basta alzare lo sguardo per ammirare, infine, l’installazione dell’artista inglese Joe Rush che ha customizzato una carrozza ferroviaria con enormi formiche di metallo. Il tributo alle atmosfere cinematografiche di Mad Max è evidente.

E, infine, un grande classico: il Planet Hollywood. Lo standard è quello della grande catena americana, uguale in tutto il mondo: musica a tutto volume, grandi schermi con video musicali e primi piani dei clienti ai tavoli, tanti cimeli cinematografici ed american food in tutte le salse. Conveniente il menù kids con variante di pasta al sugo o ai quattro formaggi. Un’esperienza divertente, specie per i più piccoli, accolti con colori a cera e tovagliette a tema. Gli appassionati di merchandising possono dedicarsi allo shopping nel corner all’ingresso (t-shirt, tazze, zaini, etc per tutte le età). Quelli di sport, fermarsi al bar durante la proiezione su maxi schermo dei match più significativi del calcio e del rugby inglese. Durante i giorni di festa (dal Thanksgiving day alla festa del papà, da Natale a Pasqua) non mancano menù speciali e promozioni. Basta tenersi aggiornati (e prenotare) attraverso il sito web.

Enjoy your meal! Buon appetito!

Testi  Maristella Mantuano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *