Nuestra Señora de Copacabana
Venditrici di spezie
Isla del Sol
Sito archeologico nella Isla del Sol
Scorcio della capitale
"Las cholas" boliviane
Truck per la raccolta di sale
Raccoglitori di sale
Locomotrice in disuso ed annuncio ironico
Deserto di sale
Deserto di sale
Hotel fatto di sale
Deserto di sale
Istantanee dalla Bolivia
Ecco la repubblica dei record
Bolivia, repubblica sudamericana dei record. Partiamo da quelli che riguardano l’altezza: La Paz è la capitale più alta del mondo (3.650 metri s.l.m.) anche se, contrariamente a quello che accade di solito, la zona più ricca è quella a valle. Ancora: il Titicaca è il lago navigabile più alto del mondo (3.812 metri s.l.m.) ed il Salar de Uyuni è un enorme deserto di sale di 10.582 km². Ovviamente il più esteso del mondo. Non si pensi, tuttavia, a un luogo di freddo e coperto di neve: qui la temperatura può superare i 30 gradi anche a duemila metri.
La Bolivia, con i suoi abitanti miti e pacifici, fini lavoratori di tessuti variopinti e resistenti, come le mani che li intrecciano, è anche il Paese più povero del Sud America. Nemmeno essere tra i maggiori esportatori al mondo di soya e rinazionalizzare la produzione di idrocarburi, è, purtroppo, riuscito ad evitarlo. Le ragioni dell’economia spesso sono ancora più difficili da interpretare degli sguardi dei boliviani che abbiamo incontrato.
Testi Maristella Mantuano
Foto V. Liotine
Every picture is protected by copyright and trademark law and other related intellectual property rights. Copyright, in the pictures as owned by Victor Liotine. The pictures are also protected by moral rights. The owner asserts his moral right to be identified as the author wherever and whenever his photographs are copied or distributed by any means